Marchesi Frescobaldi, La Storia del Vino in Toscana
Sabato 29 febbraio 2020 turno unico dalle 18:30 presso Borgo Egnazia

Un evento eccezionale, unico, fortemente voluto perché racconta la straordinaria storia, lunga oltre 700 anni, della famiglia Frescobaldi, le cui vicende e intuizioni sono intimamente legate alla storia della Toscana. Basti ricordare che nel 1855 gli antenati introdussero in Toscana vitigni allora sconosciuti tra cui Cabernet Sauvignon, Merlot, Pinot Nero e Chardonnay. Oggi Frescobaldi interpreta la diversità toscana con una mission chiara: “ Vogliamo che le tenute di famiglia, con i loro vigneti, siano l’espressione di questa diversità e che i vini riflettano ogni singolo terroir, rispettandone la natura e l’autenticità”.
Il 29 febbraio a Borgo Egnazia, alle 18.30, l’emozionante testimonianza del proprietario e presidente onorario della più antica azienda di vino in Italia: il Marchese Leonardo Frescobaldi. Un uomo e un produttore che rappresenta oggi la ventinovesima generazione, presidente onorario dell’azienda di vino più storica in Italia oltre che tra le più conosciute al mondo. Tradizione, esperienza e innovazione, da generazioni la creatività e la ricerca dell’eccellenza sono state l’anima della famiglia Frescobaldi, punto di riferimento per i vini di prestigio.
In degustazione i due vini capofila e più rappresentativi dell’azienda:
Mormoreto (2005 – 2011 – 2013 – 2016)
Brunello di Montalcino Ripe al Convento Riserva Castelgiocondo (2004 – 2007 – 2010 – 2014).
A guidare la degustazione tecnica dei vini in verticale sarà Luciano Mallozzi, uno dei più celebri esperti di vino e docente ai corsi professionali di Fondazione Italiana Sommelier, oltre che redattore della guida “Bibenda”, il libro guida ai vini d’Italia.
Evento su prenotazione, da confermare mediante versamento del contributo di:
€ 40,00 per i soci
€ 50,00 per i non soci
Coordinate:
IBAN: IT 50 A086 0741 5200 0000 0363 871
Intestato a: WINE SOMMELIER PUGLIA- Via Cisternino , 108 LOCOROTONDO (BA)
P.IVA 07750700721
CAUSALE: Marchesi frescobaldi (con specifica di ciascun nominativo partecipante )
Si attende copia di distinta dell'avvenuto bonifico per dare conferma alla prenotazione
Info e prenotazioni:
- Presidente Giuseppe Cupertino 339.8384455
presidente@fondazionesommelierpuglia.it
- Fiduciario Brindisi – Vale d’Itria Giovanni Semerano 349.8092907
g.semerano@fondazionesommelierpuglia.it
www.fondazionesommelierpuglia.it
Dove e Quando

Borgo Egnazia
Fasano (Brindisi)
Fasano (Brindisi)
Inizia il: 29/02/2020
Orario: 18,30 - 20,45
Orario: 18,30 - 20,45
© RIPRODUZIONE RISERVATA